Opzioni di iscrizione

Valutazione rischio MOGM in laboratorio

Valutazione rischio MOGM in laboratorio

Course modified date: 2 apr 2025

AWL-034-04

Il recente progresso della biologia molecolare offre sempre maggiori possibilità di modificare selettivamente, in modo semplice ed efficace, il genoma di specifiche cellule bersaglio, sia in vitro, sia in vivo. Ci si avvale di microorganismi geneticamente modificati (MOGM) come vettori di sequenze o di interi geni, allo scopo di silenziare geni endogeni, overesprimere geni esogeni, o introdurre geni modificati per esprimere proteine con caratteristiche disegnate dal ricercatore.

Rispetto al recente passato, la crescente disponibilità di MOGM commerciali li ha resi uno strumento estremamente diffuso nella ricerca preclinica, per cui sempre più spesso viene previsto l'utilizzo di MOGM nei progetti di ricerca. Questa estrema accessibilità pone però qualche rischio di un utilizzo non completamente consapevole.

A chi si rivolge

Dirigenti, SPP, RLS, Preposto, Resp. Laboratori.

Obiettivi del corso

  • Definire il campo di applicazione e le responsabilità dei soggetti
  • Identificare gli elementi chiave per una corretta valutazione del rischio MOGM
  • Fornire gli elementi Definire per la corretta assegnazione alla classe di impiego
  • Identificare le misure di contenimento e la conformità del laboratorio
  • Capire e saper redigere una notifica di impiego
  • Conoscere gli aspetti autorizzativi, le modalità di invio e le scadenze



Solo gli utenti registrati possono iscriversi ai corsi. Per favore effettua l'accesso con un profilo utente.